#27 Il museo del martello
Un museo del martello, a mio parere, dovrebbe essere rivolto sì alla storia dellʼoggetto, ma soprattutto alla sua presenza nella contemporaneità. Esiste già una realtà museale a Sarnano , dove sono esposti numerosi martelli, provenienti da una collezione privata. Partirei dallʼidea che ci lascia questo museo, ossia quella di evidenziare come il martello sia presente nella vita quotidiana inmartello nella cultura di massa contemporanea. Vorrei che lo scopo del museo fosse una riflessione sulla contemporaneità narrata per mezzo di una cosa quotidiana. Evidenzierei la comparsa di tale strumento in musica, film, dipinti, sculture e utilizzerei una narrazione basata su questo oggetto per raccontare noi stessi e la storia moderna. Ci sarebbero quindi brevi e necessari cenni alla storia del martello ma solamente per calarlo poi nella contemporaneità delle professioni in cui è utilizzato ( ferramenta, falegname, giudice, medico, macellaio, musicista, scultore...)
Commenti
Posta un commento