#12 I materiali del martello
A seconda delle tipologie di martello vediamo però che sono ben
più vari i materiali impiegati. Abbiamo:
-legno: in numerose tipologie di martelli va a costituire il
manico. Vi sono tuttavia alcuni tipi specifici di martello, come il martello da
giudice, che sono interamente realizzati in legno
![]() |
Martello da giudice in legno |
-metalli: i metalli sono utilizzati nella costruzione della
maggior parte dei martelli, talvolta solo per la testa, talvolta anche per il
manico. Tra i metalli più usati annoveriamo l’acciaio, il rame e l’alluminio
(quest’ultimo utilizzato ad esempio nei martelli da carne)
![]() |
Martello da carne in alluminio |
-gomma: può costituire la testa di alcuni martelli impiegati ad
esempio nella lavorazione del legno. Può essere inoltre utilizzata nei manici
con funzione antiscivolo per rendere più agevole l’impugnatura
![]() |
Martello con testa in gomma per legno |
-plastica: utilizzata per la realizzazione della testa di martelli
impiegati ad esempio nell’ambito medico oppure nella produzione di martelli antirimbalzo.
Rivolgendoci al mondo dei bambini, i martelli giocattolo sono costruiti con
questo materiale.
![]() |
Martelli giocattolo in plastica |
Commenti
Posta un commento